Il costume da bagno è un capo essenziale dell’estate, che ci accompagna in spiaggia, in piscina o nelle giornate di relax al sole. Eppure, tra cloro, salsedine, sabbia, sole e creme solari, i costumi sono messi a dura prova ogni volta che li indossiamo.
Tra i costumi che meglio resistono a questi stress ci sono i costumi REVERSI, realizzati A Como, in Italia, con un jersey tecnico testato per eccellere in resistenza al cloro, all’acqua salata, al sudore, al sole e alle abrasioni. Queste qualità rendono i costumi REVERSI particolarmente durevoli e adatti a chi vuole un capo che resti bello stagione dopo stagione. Ma attenzione: anche se il tessuto è altamente performante, è fondamentale prendersene cura con attenzione.
Risciacquare subito dopo l’uso
Il primo gesto fondamentale per preservare un costume da bagno è risciacquarlo immediatamente dopo ogni utilizzo. Che tu sia stata in mare o in piscina, è importante eliminare salsedine e cloro, due elementi che con il tempo possono scolorire il tessuto e rovinarne l’elasticità. Anche il sudore, la sabbia e i residui di creme solari contribuiscono al deterioramento del costume. Il consiglio è semplice: appena possibile, sciacqua il tuo costume con acqua fresca corrente, anche solo sotto la doccia.
Lavaggio delicato a mano: sì, sempre
Molti si chiedono: si possono lavare i costumi in lavatrice? La risposta è: meglio di no. Per una cura dei costumi da bagno davvero efficace, il lavaggio a mano è la scelta più sicura. Usa acqua tiepida (non calda!) e un detersivo delicato, preferibilmente senza profumi forti né agenti sbiancanti. Se ci sono macchie di crema solare o olio abbronzante, puoi strofinare leggermente la zona con un po’ di sapone di Marsiglia o bicarbonato, lasciando agire per qualche minuto prima del risciacquo.
Evita di strizzarlo e di farlo asciugare al sole
Dopo il lavaggio, evita di strizzare il costume con forza: torcere il tessuto rovina le fibre elastiche. Meglio tamponarlo con un asciugamano e lasciarlo asciugare in piano, all’aria, all’ombra e lontano da fonti di calore. L’esposizione diretta al sole durante l’asciugatura, infatti, può sbiadire i colori e rendere il tessuto più fragile.
Conservazione: come riporre i costumi alla fine della stagione
Una volta terminata l’estate, è importante riporre i costumi da bagno puliti e completamente asciutti. Conservali in un luogo fresco e asciutto, meglio se all’interno di un sacchetto di cotone o di una pochette traspirante. Evita le buste di plastica, che possono trattenere l’umidità e causare la formazione di muffa o cattivi odori.
Cose da evitare: asciugatrici, candeggina e ammorbidenti
Quando si parla di cura dei costumi da bagno, ci sono alcune cose da evitare a tutti i costi. Mai usare l’asciugatrice: il calore eccessivo rovina irreparabilmente l’elastan e fa perdere al costume la sua forma originale. Anche ammorbidenti e candeggina sono da bandire: alterano il colore e la struttura del tessuto. Meglio optare per prodotti naturali e delicati, pensati per capi tecnici o sportivi.
-
Un costume ben curato può accompagnarti per anni, farti risparmiare denaro e contribuire a ridurre gli sprechi. Perché sì, anche scegliere e trattare bene i capi che possediamo è un atto sostenibile.
Hai altri dubbi su come prenderti cura dei tuoi costumi o vuoi consigli su prodotti ecologici per il lavaggio? Scrivimi nei commenti!
0 commenti